Un'eccellenza del Tavoliere delle Puglie, l'oliva Peranzana si contraddistingue per il suo sapore unico e riconoscibile.
Oltre che per la produzione di olio, risulta particolarmente indicata per essere conservata in acqua e sale grazie anche alla buccia che resta dura e consistente.
Per questo prodotto la raccolta delle olive viene posticipata al tardo autunno, in modo da favorirne l'annerimento e l'addolcimento.
Dopo la raccolta, vengono selezionate e attraversano una prima fase in cui vengono "curate" con impegno e pazienza, per rimuovere il sapore eccessivamente amaro.
Dopodiché seguirà un lungo riposo in salamoia, che conferirà alle olive il tipico gusto sapido... Ora sono pronte per essere portate in tavola!
Immancabili in aperitivi e antipasti, piacevolmente gustose nei condimenti per primi e secondi piatti.
Attenzione.... CREANO DIPENDENZA!
Nessun messaggio trovato